
Lasagnetta di pane e bacalà alla vicentina su crema di cavolfiore allo zafferano
Lasagnetta di pane e bacalà alla vicentina su crema di cavolfiore allo zafferano
Sulle tavole venete nei giorni di festa il tradizionale Bacalà alla Vicentina non può certo mancare! Vi proponiamo un'idea sfiziosa per servirlo in modo inusuale, una lasagnetta che si presta a diventare un ricco antipasto o un gustoso finger food in occasione di un buffet.
Ingredienti
- 400 gr Bacalà alla Vicentina Cles Cose Così (1 confezione da 400gr)
- 12 fette pancarrè o di pane da bruschetta
- 200 gr Cavolfiore
- 250 gr Latte
- 1 Zafferano (1 bustina)
- 3 gr Sale
Istruzioni
- Il Bacalà alla Vicentina Cles Cose Così è già pronto per essere servito! Seguite le istruzioni riportate sulla confezione per portarlo alla temperatura ottimale di servizio.
- Per la crema di cavolfiore allo zafferano invece procedete in questo modo: versare il latte in un pentolino, aggiungere il cavolfiore tagliato finemente o ridotto in piccole cimette e infine il sale. Coprire con un coperchio e lasciare ridurre con il latte per 35 minuti a fuoco lento. Spegnere, aggiungere lo zafferano, regolare di sale e di pepe e frullare con il minipimer, fino a che il composto non risulta liscio. Lasciare intiepidire.
- Con l'aiuto di un coppapasta rotondo da 10 centimetri, tagliare 3 cerchi di pane per ciascun commensale e tostarli quindi fino a quando saranno dorati.
Come servire il piatto:
- Posizionare al centro del piatto il coppapasta precedentemente unto con olio. Adagiare sul fondo una fetta di pane tostato, quindi aggiungere un velo di crema di cavolfiore e un cucchiaio abbondante di Bacalà alla Vicentina Cles Cose Così.
- Ripetere l'operazione e chiudere con l'ultima fetta di pane, quindi sfilare delicatamente il coppapasta. Decorare la sommità con poca crema di cavolfiore e una fogliolina di prezzemolo, quindi versare delicatamente la restante crema intorno alla lasagnetta.